Mostre e Premi

Mostre, premi e riconoscimenti internazionali.

Pietro Uguagliati è un artista poliedrico che ha ricevuto il Trofeo Biennale di Venezia, Excelsior Hotel, Lido di Venezia per la sua attività artistica e organizzativa.

Pittore, scultore e artista grafico, è il fondatore del portale d’arte internazionale Globe Arts International.

Pietro Uguagliati è un artista internazionale, vive e lavora a Padova, Italia e fa parte di una famiglia di artisti.
Ha tenuto e preso parte a numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero.

Tra le più recenti citiamo:

  • Mostre personali a Venezia, Padova, Treviso, Belluno, Bologna;
  • Mostre personali a Brunnen e Zurigo in Svizzera;
  • Mostra del Centenario di Garibaldi – Italia;
  • Incontro “Amici dell’Arte e del Pattino” – Italia;
  • 1980 – “Basile – Uguagliati” – Centro culturale – Brunnen, Zurigo, Svizzera;
  • 1984 – “Art Triveneta” – Villa Contarini – Piazzola sul Brenta, Padova, Italia;
  • 1984 – “Collezionismo di artisti” – Centro culturale – Padova, Italia;
  • 1985 – “La musa del ghetto” – Centro culturale – Padova, Italia;
  • 1985 – “Castles Walled Towns of Veneto” – Veneto, Italia;
  • 1985 – “Incontro di amici e pittori” – Padova, Italia;
  • 1985 – “La Lizza d’Oro” – Marina di Carrara, Italia;
  • 1986 – “Confronti” – Villa Contarini Simens – Piazzola sul Brenta,
    Padova, Italia;
  • 1986 – “Meeting Amici dell’Arte e del Pattino” – Marina di Carrara, Italia;
  • 1987 – “Mostra personale a Villa Valmarana” – Villa Valmarana – Vicenza, Italia;
  • 1988 – “Confronti” – Villa Contarini Simens – Piazzola sul Brenta,
    Padova, Italia;
  • 1988 – “CaminArt” – Centro Culturale – Camin, Padova, Italia;
  • 1988 – “Friends in Art” – Centro culturale – Camin, Padova, Italia;
  • 1988 – “Arts Women” – Centro culturale – Camin, Padova, Italia;
  • 1988 – “Pittori italiani contemporanei” – Centro culturale – Camin,
    Padova, Italia;
  • 1988 – “Figure nell’arte” – Centro culturale – Camin, Padova, Italia;
  • 1988 – “Carnevale di Venezia” – Centro culturale – Camin, Padova, Italia;
  • 1988 – “Animali nell’arte” – Centro culturale – Camin, Padova, Italia;
  • 1988 – “Conosci i grandi artisti veneti” – Centro culturale – Camin,
    Padova, Italia;
  • 1988 – “La Donna nell’Arte” – Centro culturale – Ponte San Nicolò,
    Padova, Italia;
  • 1989 – “Pittori” – Centro culturale – Camin, Padova, Italia;
  • 1989 – “The Landscapers” House of Art – Mestrino, Padova, Italia;
  • 1990 – “Painters” – Centro culturale – Cida Art Edizioni Roma, Italia,
  • 1994 – “Arte e segno” – Centro culturale – Padova, Italia;
  • 2004 – “North-East The State of Contemporary Art” – Palazzo Papafava di Carraresi – Padova, Italia;
  • 2005 – “Art Fair of Padova” – Stand Globe-Arts – Mostra mercato d’arte contemporanea – Fiera d’arte di Padova, Italia;
  • 2014 – Galleria d’arte “Basile – Uguagliati” Dino Piccolo – S.Rita, Padova, Italia.
  • 2015 – Portale amatoriale di artisti contemporanei – Contemporary Artists “Basile – Uguagliati” Padova, Italia.
  • 2017 – Sito web e Social networks – “Artista Contemporaneo – Pietro Uguagliati” Padova, Italia.
  • 2020 – Blog personale – “Pietro Uguagliati” Padova, Italia.
  • Tra quelli collettivi e le competizioni ricordiamo quelle tenute a Venezia, Padova, Sottomarina;
  • Polpet e il Kunst internazionale in Svizzera;
  • Nomina per Accademico del Tevere e Membro dell’Unione Legione d’Oro;
  • Certificato di stima della North West University di Londra;
  • Diploma di stima del sindaco della città di Ponte San Nicolo, Padova, Italia;
  • Partecipazione alla 2a Edizione del Giubileo Internazionale della Pace, Roma, Italia;
  • Nomina per Accademico al merito, “Il mondo di Jnana Sadhar”, India;

Tra i premi:
– Premio Città di Milano, Milano, Italia;
– Cenacolo della Simpatia, Roma, Italia;
– Premio Anno Santo 1983 – Italia;
– Catalogo di arte sacra “Viva” – Italia;
– Premio Golden Target 1984 – Italia;
– Premio Golden Target – “Gran Premio Belle Arti” – Italia;
– I ° Premio Nazionale – “Mostra del Centenario” – Giuseppe Garibaldi
– Camera dei Deputati – Roma, Italia;
– Premio Campidoglio – Roma , Italia;
– Premio “La Lizza d’Oro” 1984, Italia;
– “Arte Sacra” – Riconoscimento al merito – Roma, Italia;
– “Arte Sacra” – Campidoglio – Roma, Italia;
– Antologia “Panorama Poetico Oggi” – Italia;
– Premio Culturale “Hermes” – Italia;
– Riconoscimento al merito – “Enciclopedia Mondiale degli Artisti Contemporanei” – Italia;
– Premio culturale “I Maestri del Colore” – Roma, Italia:
– Premio Internazionale per la Pace-Campidoglio 1985 – Roma, Italia;
– Riconoscimento al merito “Giubileo Internazionale della Pace “- Campidoglio, Roma, Italia
– 1986 – Premio Golden Target – Italia:
– Prize Polpet “A.Boito” – Italia:
– Premio “I ° Concorso Nazionale di Pittura, Grafica e Scultura” – Italia;
– Premio “Nello Beghin” – Italia;
– Premio “A Silent World Fellowship of Culture, Wisdom & Unity” – India;
– Gran Premio di Belle Arti – State Art Manifestation, con la collaborazione di Fabbri Publishers;
– Golden Target of the Prize “Portus Veneris – L’Arte Italiana” Città di Porto Venere – La Spezia, Italia;
– 5 ° Premio letterario artistico “La Lizza d’Oro” – Marina di Carrara, Italia;
– Premio “Leone d’oro” – Biennale d’Arte di Venezia, Excelsior Hotel, Il Lido, Italia;
– Riconoscimento al merito “Cenacolo della simpatia” – Il Corriere Laziale – Italia;
– Riconoscimento al merito “Collettiva di Artisti locali” – Padova, Italia;
– Riconoscimento al merito III° Edizione “La Lizza d’Oro”;
– Biennale d’Arte di La Spezia, Italia;
– Golden Target “I Maestri del colore – Grandi Artisti dal ’47 all ’87”, Italia;

Quotidiani hanno scritto su di lui:
– II Corriere Laziale;
– La Notte;
– Corriere di Roma;
– II Pattino;
– 1 Poeti del Club;
– II Gazzettino;
– II Pattino n ° 8;

È citato in diverse pubblicazioni e cataloghi d’arte:
– 300 Consigli utili per il collezionista;
– L’Elite Italian ArtEdition 1984;
– Enciclopedia mondiale degli artisti contemporanei;
– Comanducci;
– Catalogo Biennale dell’Arte;
– Catalogo internazionale di artisti contemporanei “La Bitta”;
– Dizionario illustrato di maestri d’arte contemporanea 1984-85;
– Un Anno d’Arte – Fabbri Editori Comanducci
– Annuario n° 12; Selezione italiana di arte L’Elite 1956;
– Catalogo generale del premio FineArts 1986;
– Editori Fabbri – Guida alla raccolta di Carlo Occhipinti;
– “I Maestri del Colore – Grandi Artisti dal 47 all’87”;
– Annuario Corned 1988;
– Mostra collettiva a Castelfranco Veneto;
– “I Paesaggisti Veneti” di Paolo Rizzi;
– Catalogo Internazionale di Arte Moderna MDS n. 4;
– Edizioni Cida Art Roma;
– Censimento Artisti Triveneti 88 – Arte Triveneta;
– I Quadrato, Arterama;
– I Pittori del Novecento – Le Firme;
– Enciclopedia dell’Arte – Lombardia Art.

Mario De Luigi, lo scultore Massimo Facchin, il pittore Bruno Milano, E. Moro, Carlo Occhipinti Carla Rugger, Paolo Rizzi e altri esperti di cultura dell’arte hanno parlato e scritto delle sue opere.